Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2025-01-07 Origine: Sito
Durante il processo di saldatura, il saldatore spot a volte emette un suono duro, che non solo colpisce l'esperienza lavorativa dell'operatore, ma può anche indicare problemi di qualità della saldatura.
1. La corrente di saldatura è troppo alta
Quando la corrente di saldatura è troppo alta, il metallo fuso produrrà un violento effetto arco, risultando in un suono acuto e duro.
2. Pressione insufficiente dell'elettrodo
La pressione dell'elettrodo troppo bassa porterà a uno scarso contatto tra il pezzo e produrrà un arco di salto o instabile durante la saldatura, che produrrà un suono duro.
3. Condizioni di superficie del poro del pezzo
La presenza di strato di ruggine, olio o ossido sulla superficie del pezzo influenzerà la conducibilità e la stabilità della saldatura, con conseguente suono anormale durante la saldatura.
4. Cattivo contatto dell'attrezzatura
Lo scarso contatto della testa dell'elettrodo, del cavo o del terminale del saldatore spot causerà fluttuazioni di corrente e causerà rumori aspri durante la saldatura.
5. Impostazioni dei parametri di saldatura impropri
Se il tempo di saldatura è troppo breve o l'impostazione di frequenza è inappropriata, il processo di saldatura può essere instabile, con conseguenti suoni duri.